| ASSUMESSE | • assumesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assumere. |
| ASSUMESTE | • assumeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assumere. • assumeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assumere. |
| ESTIMASSE | • estimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di estimare. |
| MESCIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESURASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREMASSE | • scremasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scremare. |
| SEMBIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMBLASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMBRASSE | • sembrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sembrare. |
| SEMINASSE | • seminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di seminare. |
| SLEMBASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMASSEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMERDASSE | • smerdasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smerdare. |
| SMERLASSE | • smerlasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smerlare. |
| SMEZZASSE | • smezzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smezzare. |
| SMIELASSE | • smielasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di smielare. |
| STREMASSE | • stremasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stremare. |
| TRASMESSE | • trasmesse agg. Femminile plurale di trasmesso. • trasmesse v. Participio passato femminile plurale di trasmettere. |