| AFFERIAMO | • afferiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di afferire. • afferiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di afferire. • afferiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di afferire. |
| AFFERIMMO | • afferimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di afferire. |
| AFFERMANO | • affermano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di affermare. |
| AFFERMATO | • affermato v. Participio passato di affermare. |
| AFFERMAVO | • affermavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di affermare. |
| AFFERMERO | • affermerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di affermare. |
| AFFERMINO | • affermino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di affermare. • affermino v. Terza persona plurale dell’imperativo di affermare. |
| AFFLEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMUFFERO | • camufferò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di camuffare. |
| DIFFAMERO | • diffamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di diffamare. |
| OFFERIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAFFEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAFFERMO | • riaffermo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riaffermare. • riaffermò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaffermare. |
| SOFFERMAI | • soffermai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di soffermare. |
| ZAFFEREMO | • zafferemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di zaffare. |