| AZZIMASSE | • azzimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di azzimare. |
| AZZIMASTE | • azzimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di azzimare. • azzimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di azzimare. |
| SMAZZERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMAZZEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMAZZIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMEZZANTI | • smezzanti v. Participio presente plurale di smezzare. |
| SMEZZASSI | • smezzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smezzare. • smezzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smezzare. |
| SMEZZASTI | • smezzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di smezzare. |
| SMEZZERAI | • smezzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di smezzare. |
| SMEZZIAMO | • smezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di smezzare. • smezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di smezzare. • smezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di smezzare. |
| SMEZZIATE | • smezziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di smezzare. |
| SMOZZERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMOZZIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEZZIAMO | • spezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spezzare. • spezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spezzare. • spezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spezzare. |
| SVEZZIAMO | • svezziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di svezzare. • svezziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di svezzare. • svezziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di svezzare. |