| AMMASSATE | • ammassate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ammassare. • ammassate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ammassare. • ammassate v. Participio passato femminile plurale di ammassare. |
| AMMETASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMETASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMUSASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMUSISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMUTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMUTISSE | • ammutisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammutire. |
| ASSETAMMO | • assetammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assetare. |
| ASSOMMATE | • assommate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assommare. • assommate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assommare. • assommate v. Participio passato femminile plurale di assommare. |
| IMMOTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMMUTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASSIMATE | • massimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di massimare. • massimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di massimare. • massimate v. Participio passato femminile plurale di massimare. |
| SFUMMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGOMMASTE | • sgommaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sgommare. • sgommaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sgommare. |
| SMAMMASTE | • smammaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di smammare. • smammaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di smammare. |