| APPONEMMO | • apponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di apporre. |
| APPONIAMO | • apponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di apporre. • apponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di apporre. • apponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di apporre. |
| IMPOLPANO | • impolpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impolpare. |
| IMPOPPANO | • impoppano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impoppare. |
| MAPPARONO | • mapparono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di mappare. |
| OPPIOMANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPIOMANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPONIAMO | • opponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di opporre. • opponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di opporre. • opponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di opporre. |
| OPPRIMANO | • opprimano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di opprimere. • opprimano v. Terza persona plurale dell’imperativo di opprimere. |
| PAMPINOSO | • pampinoso agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alla vite, o al grappolo, con le foglie. |
| POMPARONO | • pomparono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di pompare. |
| POMPAVANO | • pompavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di pompare. |
| POMPEIANO | • pompeiano agg. (Geografia) che è attinente a Pompei. |
| SPOMPANDO | • spompando v. Gerundio di spompare. |