| DISACCORDEREBBE | • disaccorderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disaccordare. |
| DISACIDEREBBE | • disaciderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disacidare. |
| DISACIDEREBBERO | • disaciderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di disacidare. |
| DISACIDIREBBE | • disacidirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disacidire. |
| DISACIDIREBBERO | • disacidirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di disacidire. |
| DISASCONDEREBBE | • disasconderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disascondere. |
| DISBARBICANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCADREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCADREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISOBBEDISCA | • disobbedisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disobbedire. • disobbedisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disobbedire. • disobbedisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disobbedire. |
| DISOBBEDISCANO | • disobbediscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disobbedire. • disobbediscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disobbedire. |
| DISUBBIDISCA | • disubbidisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disubbidire. |
| DISUBBIDISCANO | • disubbidiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disubbidire. • disubbidiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disubbidire. |