| AUTOESTINGUENTE | • autoestinguente agg. (Tecnologia) materiale in grado, durante un incendio, di non fare propagare le fiamme, dando un notevole… |
| AUTOESTINGUENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUSSUREGGERANNO | • lussureggeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di lussureggiare. |
| SFRUGUGLIERANNO | • sfruguglieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sfrugugliare. |
| SUDDISTINGUANO | • suddistinguano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di suddistinguere. • suddistinguano v. Terza persona plurale dell’imperativo di suddistinguere. |
| SUFFUMIGHERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUGGIUGHERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSEGUIRANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNGUENTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNGUENTASSE | • unguentasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di unguentare. |
| UNGUENTASSERO | • unguentassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di unguentare. |
| UNGUENTASSI | • unguentassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di unguentare. • unguentassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di unguentare. |
| UNGUENTASSIMO | • unguentassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di unguentare. |
| UNGUENTASTE | • unguentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di unguentare. • unguentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di unguentare. |
| UNGUENTASTI | • unguentasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di unguentare. |
| USUREGGERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| WELTANSCHAUUNG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |