| ACCLAMANTE | • acclamante v. Participio presente di acclamare. |
| ACCLAMANTI | • acclamanti v. Participio presente plurale di acclamare. |
| ACCLAMASTE | • acclamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di acclamare. • acclamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di acclamare. |
| ACCLAMASTI | • acclamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di acclamare. |
| ACCLAMIATE | • acclamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di acclamare. |
| ACCLIMATAI | • acclimatai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acclimatare. |
| ACCUMULATA | • accumulata v. Participio passato femminile singolare di accumulare. |
| CALAMITICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CATACLISMA | • cataclisma s. Grave catastrofe naturale. • cataclisma s. (Senso figurato) sconvolgimento politico o sociale. |
| CONCLAMATA | • conclamata agg. Femminile singolare di conclamato. • conclamata v. Participio passato femminile singolare di conclamare. |
| LAMBICCATA | • lambiccata v. Participio passato femminile singolare di lambiccare. |
| MACCATELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALACCETTA | • malaccetta agg. Femminile di malaccetto. |
| MALACCOLTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALACCORTA | • malaccorta agg. Femminile di malaccorto. |
| MALATICCIA | • malaticcia agg. Femminile di malaticcio. |