| ACCASERMANO | • accasermano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accasermare. |
| ACCASERMINO | • accasermino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accasermare. • accasermino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accasermare. |
| ACCISMARONO | • accismarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di accismare. |
| ACCOMUNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCUMUNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSACRAMMO | • consacrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di consacrare. |
| CONSACRIAMO | • consacriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di consacrare. • consacriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di consacrare. • consacriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di consacrare. |
| MARCESCENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MERCANTESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONARCHESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSACCAMMO | • rinsaccammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di rinsaccare. |
| SCIANCRAMMO | • sciancrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sciancrare. |
| SCIANCRIAMO | • sciancriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sciancrare. • sciancriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sciancrare. • sciancriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sciancrare. |
| SMACCHINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMACCHINERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMANACCERAI | • smanaccerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di smanacciare. |
| SMANACCEREI | • smanaccerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di smanacciare. |
| SMANACCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |