| ABBUIASSIMO | • abbuiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbuiare. |
| ABITUASSIMO | • abituassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abituare. |
| ABIURASSIMO | • abiurassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abiurare. |
| ASSICURIAMO | • assicuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assicurare. • assicuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assicurare. • assicuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assicurare. |
| AUGGIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUTOCITASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAUZIONASSI | • cauzionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cauzionare. • cauzionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cauzionare. |
| COADIUVASSI | • coadiuvassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di coadiuvare. • coadiuvassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di coadiuvare. |
| DISSUADIAMO | • dissuadiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dissuadere. • dissuadiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dissuadere. • dissuadiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dissuadere. |
| DISSUASORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INAURASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUALSISIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUASSAZIONI | • quassazioni s. Plurale di quassazione. |
| RIASSUMIAMO | • riassumiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riassumere. • riassumiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riassumere. • riassumiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riassumere. |