| ANNODASSE | • annodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annodare. |
| ANNOIASSE | • annoiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annoiare. |
| ANNOTASSE | • annotasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di annotare. |
| ASSANNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSEGNANO | • assegnano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assegnare. |
| ASSENNANO | • assennano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assennare. |
| ASSENNATO | • assennato agg. Che ha senno. • assennato agg. Zelante. |
| ASSENNAVO | • assennavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di assennare. |
| ASSENTANO | • assentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assentire. • assentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di assentire. |
| ASSONANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSONANZE | • assonanze s. Plurale di assonanza. |
| ASSONNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSONNATE | • assonnate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assonnare. • assonnate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assonnare. • assonnate v. Participio passato femminile plurale di assonnare. |
| ASSONNERA | • assonnerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di assonnare. |
| OSANNASSE | • osannasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di osannare. |
| OSANNASTE | • osannaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di osannare. • osannaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di osannare. |