| ACQUISIREBBE | • acquisirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di acquisire. |
| ACQUISTABILE | • acquistabile agg. (Economia) (commercio) che può essere oggetto d’acquisto. |
| DISEQUILIBRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUILIBRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUILIBRASSE | • equilibrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di equilibrare. |
| EQUILIBRASSI | • equilibrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di equilibrare. • equilibrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di equilibrare. |
| EQUILIBRASTE | • equilibraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di equilibrare. • equilibraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di equilibrare. |
| EQUILIBRASTI | • equilibrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di equilibrare. |
| EQUILIBRISTA | • equilibrista s. (Professione) (arte) definizione mancante; se vuoi, [equilibrista aggiungila] tu. • equilibrista s. (Senso figurato) chi si barcamena in circostanze difficili. |
| SQUILIBRANTE | • squilibrante v. Participio presente di squilibrare. |
| SQUILIBRASSE | • squilibrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di squilibrare. |
| SQUILIBRASTE | • squilibraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di squilibrare. • squilibraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di squilibrare. |
| SQUILIBRERAI | • squilibrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di squilibrare. |
| SQUILIBRIATE | • squilibriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di squilibrare. |