| CONFABULANTI | • confabulanti v. Participio presente plurale di confabulare. |
| CONFABULASSI | • confabulassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confabulare. • confabulassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confabulare. |
| CONFABULASTI | • confabulasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confabulare. |
| CONFABULERAI | • confabulerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di confabulare. |
| CONFABULEREI | • confabulerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di confabulare. |
| CONFABULIAMO | • confabuliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di confabulare. • confabuliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di confabulare. • confabuliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di confabulare. |
| CONFABULIATE | • confabuliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confabulare. |
| FABULEGGIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNAMBOLICHE | • funamboliche agg. Plurale di funambolico. |
| FUNAMBOLISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNAMBOLISMO | • funambolismo s. Destreggiarsi fra opposte opinioni o tendenze senza mai compromettersi troppo. |
| IMBUFALIRONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBUFALIVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFIBULARONO | • infibularono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infibulare. |
| INFIBULAVAMO | • infibulavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di infibulare. |
| INFIBULAVANO | • infibulavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di infibulare. |
| LUBRIFICANDO | • lubrificando v. Gerundio di lubrificare. |