| ATTOSCHEREBBE | • attoscherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di attoscare. |
| AUTOCITEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BATTIBECCAMMO | • battibeccammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di battibeccare. |
| BATTIBECCANDO | • battibeccando v. Gerundio di battibeccare. |
| BATTIBECCHERO | • battibeccherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di battibeccare. |
| BATTIBECCHINO | • battibecchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di battibeccare. • battibecchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di battibeccare. |
| BETABLOCCANTE | • betabloccante agg. (Di) medicinale che blocca il legame delle catecolamine ai recettori beta adrenergici, impedendo l’aumento… • betabloccante s. (Chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) medicinale che blocca il legame delle catecolamine… |
| BETABLOCCANTI | • betabloccanti agg. (Farmacologia) plurale di betabloccante. • betabloccanti s. (Farmacologia) plurale di betabloccante. |
| CAPPOTTEREBBE | • cappotterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di cappottare. |
| CAZZOTTEREBBE | • cazzotterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di cazzottare. |
| CHATTEREBBERO | • chatterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di chattare. |
| COMBATTEREBBE | • combatterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di combattere. |
| COMPATTEREBBE | • compatterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di compattare. |
| CONSTATEREBBE | • constaterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di constatare. |
| CONTATTEREBBE | • contatterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di contattare. |
| RATTORCEREBBE | • rattorcerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di rattorcere. |
| SCATTEREBBERO | • scatterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di scattare. |
| TACITEREBBERO | • taciterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di tacitare. |