| BANDERESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRAIDENSE | • braidense agg. Che è attinente alla biblioteca di Brera a Milano. |
| BRAIDENSI | • braidensi agg. Plurale di braidense. |
| BRANDISCE | • brandisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di brandire. |
| BRANDISSE | • brandisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di brandire. |
| BRANDISTE | • brandiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di brandire. • brandiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di brandire. |
| BRINDASSE | • brindasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di brindare. |
| BRINDASTE | • brindaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di brindare. • brindaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di brindare. |
| DISERBANO | • diserbano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di diserbare. |
| DISNERBAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBANDERAI | • sbanderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbandare. |
| SBANDEREI | • sbanderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbandare. |
| SBANDIERA | • sbandiera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbandierare. • sbandiera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbandierare. |
| SBANDIERI | • sbandieri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbandierare. • sbandieri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbandierare. • sbandieri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbandierare. |
| SBANDIERO | • sbandiero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbandierare. • sbandierò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbandierare. |
| SBANDIREI | • sbandirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sbandire. |
| SBENDERAI | • sbenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sbendare. |