| ABBIOSCIAMENTO | • abbiosciamento s. Avvilimento. • abbiosciamento s. (Agricoltura) rinsecchirsi di una pianta a causa di un’incisione nel fusto. |
| ABBOCCAMENTO | • abboccamento s. Dialogo riservato tra due o più individui per trattare affari. • abboccamento s. Congiunzione di tubi. • abboccamento s. (Biologia) (anatomia) congiunzione tra due organi cavi, o tra un organo cavo e la pelle. |
| ABBONACCIAMENTO | • abbonacciamento s. Ritorno alla calma. |
| BIBLIOTECONOMIA | • biblioteconomia s. (Letteratura) (storia) disciplina che studia l’organizzazione delle biblioteche. |
| BIOCOMPATIBILE | • biocompatibile agg. (Ecologia) (chimica) (biologia) (di) materiale o sostanza di derivazione non biologica, che non danneggia… |
| BIOCOMPATIBILI | • biocompatibili agg. Plurale di biocompatibile. |
| COMBATTEREBBERO | • combatterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di combattere. |
| COMBIATEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMIATEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMIATEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARTIREBBERO | • compartirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di compartire. |
| COMPATIREBBERO | • compatirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di compatire. |
| COMPATTEREBBERO | • compatterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di compattare. |
| CONTRABBANDAMMO | • contrabbandammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrabbandare. |
| CONTRABBANDIAMO | • contrabbandiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contrabbandare. • contrabbandiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contrabbandare. • contrabbandiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contrabbandare. |
| STOMACHEREBBERO | • stomacherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di stomacare. |