| AUDIOLIBRO | • audiolibro s. Libro didattico, per ciechi o per bambini il cui testo non è su un supporto cartaceo ma fonico. |
| BIADAIUOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRODAIUOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIBUCCIARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABITUARONO | • disabituarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disabituare. |
| DISAMBIGUARONO | • disambiguarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disambiguare. |
| DISUBBLIGARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUBRIGARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDROCARBURICO | • idrocarburico agg. (Chimica) (chimica organica) che riguarda un idrocarburo. |
| INDUBBIARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSUBORDINATO | • insubordinato agg. Definizione mancante; se vuoi, [insubordinato aggiungila] tu. |
| RADIODISTURBO | • radiodisturbo s. Segnale radio e concomitante con quello che si deve captare che ne compromette la comprensione. |
| SOLUBILIZZANDO | • solubilizzando v. Gerundio di solubilizzare. |
| SUBORDINASSIMO | • subordinassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di subordinare. |
| SUBORDINATIVO | • subordinativo agg. Di ciò che crea una subordinazione. • subordinativo agg. (Diritto) (economia) che riguarda un lavoro svolto per conto di terzi. |
| SUBORDINAZIONE | • subordinazione s. (Linguistica) dipendenza logica e grammaticale di una proposizione, detta subordinata, da un’altra detta reggente. • subordinazione s. (Filosofia) inclusione di un concetto nell’estensione di un altro. • subordinazione s. (Diritto) (economia) condizione di chi svolge un lavoro per conto di chi lo dispone. |
| SUBORDINAZIONI | • subordinazioni s. Plurale di subordinazione. |
| SUBORDINIAMO | • subordiniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di subordinare. • subordiniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di subordinare. • subordiniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di subordinare. |