| ACCENDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCENDESSE | • accendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di accendere. |
| ACCENDESSI | • accendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di accendere. • accendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di accendere. |
| ACCENDESTE | • accendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accendere. • accendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accendere. |
| ACCENDESTI | • accendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accendere. |
| ACCESTENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECRESCANO | • decrescano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di decrescere. • decrescano v. Terza persona plurale dell’imperativo di decrescere. |
| DESECCANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESECCANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESECCANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESICCANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISECCANTE | • diseccante v. Participio presente di diseccare. |
| DUCENTESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDANEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDANEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDANEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDANEO | • succedaneo agg. Di prodotto che può surrogare un altro. • succedaneo agg. (Senso figurato) che ha poca importanza, che non è stato quindi valutato o scelto attentamente. • succedaneo s. Prodotto che può surrogare un altro. |