| AMMUCIDIRETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMEDIAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMENDATORE | • commendatore s. (Storia) (sociologia) (politica) (diritto) soprattutto nel medioevo, titolo onorifico superiore a quello di cavaliere. • commendatore s. (Antico) definizione mancante; se vuoi, [commendatore aggiungila] tu. |
| COMMENDAVATE | • commendavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di commendare. |
| DECAMPAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAMPAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECANTEREMMO | • decanteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di decantare. |
| DECONTRAEMMO | • decontraemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di decontrarre. |
| DECREPITAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESECRETAMMO | • desecretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desecretare. |
| DILEMMATICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDECOMMETTA | • fedecommetta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. • fedecommetta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. • fedecommetta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. |
| INTEDESCAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDICALMENTE | • medicalmente adv. In modo medicale. |
| MENDACEMENTE | • mendacemente adv. In modo mendace. |
| MENDICAMENTE | • mendicamente adv. In modo mendico. |
| MORDACEMENTE | • mordacemente adv. In modo mordace, con mordacità. |
| SCOMODAMENTE | • scomodamente adv. In maniera scomoda. |
| TRASCENDEMMO | • trascendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di trascendere. |