| CAUZIONERANNO | • cauzioneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di cauzionare. |
| COMUNICAZIONE | • comunicazione s. (Storia) (filosofia) (sociologia) (psicologia) insieme di procedimenti per trasmettere informazioni. • comunicazione s. (Linguistica) trasmissione di informazioni tramite scritti, gesti o discorsi. • comunicazione s. (Per estensione) legame o contatto, anche in corso. |
| COMUNICAZIONI | • comunicazioni s. Plurale di comunicazione. |
| CONCULCAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCULCAZIONI | • conculcazioni s. Plurale di conculcazione. |
| CONGIURAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGIURAZIONI | • congiurazioni s. Plurale di congiurazione. |
| CONSULTAZIONE | • consultazione s. (Storia) (politica) (diritto) (economia) richiesta di un consiglio. |
| CONSULTAZIONI | • consultazioni s. Plurale di consultazione. |
| CONTINUAZIONE | • continuazione s. Atto o effetto del continuare. • continuazione s. Fatto che si ripete. • continuazione s. (Per estensione) (senso figurato) il procedere nel corso della vita. |
| CONTINUAZIONI | • continuazioni s. Plurale di continuazione. |
| CONTURBAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTURBAZIONI | • conturbazioni s. Plurale di conturbazione. |
| INOCCUPAZIONE | • inoccupazione s. (Diritto) (economia) condizione di chi cerca di entrare nel mondo del lavoro. |
| INOCCUPAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INUZZOLISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |