| CANDIRONO | • candirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di candire. |
| CIONCANDO | • cioncando v. Gerundio di cioncare. |
| COADUNINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMANDINO | • comandino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di comandare. • comandino v. Terza persona plurale dell’imperativo di comandare. |
| CONCIANDO | • conciando v. Gerundio di conciare. |
| CONDIVANO | • condivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di condire. |
| CONDOMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONDONATI | • condonati v. Participio passato maschile plurale di condonare. |
| CONDONAVI | • condonavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di condonare. |
| CONFIDANO | • confidano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confidare. |
| CONTADINO | • contadino agg. Riferito ai contadini, alle loro abitudini o costumi, a ciò che possiedono o a ciò che li riguarda. • contadino agg. Relativo al contado. • contadino s. (Professione) (agricoltura) persona che vive e lavora nei campi in aperta campagna. |
| DINOCCANO | • dinoccano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dinoccare. |
| INCOIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORDANO | • incordano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di incordare. |
| INCORDONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCRODANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFACONDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFOCANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVOCANDO | • invocando v. Gerundio di invocare. |