| CAMPESINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPAGINE | • compagine s. Salda connessione delle parti che formano qualcosa, unione organica. • compagine s. Complesso di persone o cose saldamente e organicamente unite. |
| COMPAGNIE | • compagnie s. Plurale di compagnia. |
| COMPENDIA | • compendia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di compendiare. • compendia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compendiare. |
| COMPENSAI | • compensai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di compensare. |
| COMPIAGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPIANGE | • compiange v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di compiangere. |
| COMPIANSE | • compianse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di compiangere. |
| COMPIANTE | • compiante agg. Femminile plurale di compianto. • compiante v. Participio passato femminile plurale di compiangere. |
| DECAMPINO | • decampino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di decampare. • decampino v. Terza persona plurale dell’imperativo di decampare. |
| IMPECIANO | • impeciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impeciare. |
| IMPRECANO | • imprecano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di imprecare. |
| PANDEMICO | • pandemico agg. (Medicina) di malattia a diffusione rapida su un ampio territorio. |
| POLICEMAN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPICONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCEMPIANO | • scempiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scempiare. |