| ARRISCHIA | • arrischia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di arrischiare. • arrischia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di arrischiare. |
| ARRISCHIO | • arrischio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di arrischiare. • arrischiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di arrischiare. |
| ARRISICHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIARIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCHIARA | • rischiara v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rischiarare. • rischiara v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rischiarare. |
| RISCHIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCHIARI | • rischiari v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rischiarare. • rischiari v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rischiarare. • rischiari v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rischiarare. |
| RISCHIARO | • rischiaro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rischiarare. • rischiarò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rischiarare. |
| RISCHIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISICHERA | • risicherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di risicare. |
| SCHIARIRA | • schiarirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di schiarire. |
| SCHIARIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIARIRO | • schiarirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di schiarire. |
| SCHITARRI | • schitarri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di schitarrare. • schitarri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di schitarrare. • schitarri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di schitarrare. |