| ALLUDESSERO | • alludessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di alludere. |
| ALLUDESSIMO | • alludessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di alludere. |
| COLLAUDASSE | • collaudasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di collaudare. |
| DISSUGGELLA | • dissuggella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissuggellare. • dissuggella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissuggellare. |
| DUELLASSERO | • duellassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di duellare. |
| DUELLASSIMO | • duellassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di duellare. |
| PUDDELLASSE | • puddellasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di puddellare. |
| PUDDELLASSI | • puddellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di puddellare. • puddellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di puddellare. |
| SBUDELLARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUDELLASSE | • sbudellasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbudellare. |
| SBUDELLASSI | • sbudellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbudellare. • sbudellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbudellare. |
| SBUDELLASTE | • sbudellaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbudellare. • sbudellaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sbudellare. |
| SBUDELLASTI | • sbudellasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbudellare. |