| ANNODAMENTO | • annodamento s. Definizione mancante; se vuoi, [annodamento aggiungila] tu. |
| CONDANNAMMO | • condannammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di condannare. |
| CONDANNIAMO | • condanniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di condannare. • condanniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di condannare. • condanniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di condannare. |
| CONDENNAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONDENNIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DENOMINANDO | • denominando v. Gerundio di denominare. |
| DINOMINANDO | • dinominando v. Gerundio di dinominare. |
| DOMINERANNO | • domineranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di dominare. |
| ENDONNAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDEMONIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDONNAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNAMORANDO | • innamorando v. Gerundio di innamorare. |
| INONDAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANSIONANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENZIONANDO | • menzionando v. Gerundio di menzionare. |
| MODANERANNO | • modaneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di modanare. |
| RINOMINANDO | • rinominando v. Gerundio di rinominare. |
| SMADONNANDO | • smadonnando v. Gerundio di smadonnare. |