| DEFENESTRATA | • defenestrata v. Participio passato femminile singolare di defenestrare. |
| DEFENESTRATE | • defenestrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di defenestrare. • defenestrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di defenestrare. • defenestrate v. Participio passato femminile plurale di defenestrare. |
| DEFENESTRATI | • defenestrati v. Participio passato maschile plurale di defenestrare. |
| DEFENESTRATO | • defenestrato v. Participio passato di defenestrare. |
| DEFETTASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFETTERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFLETTEVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFLETTEVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFLETTEVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFORESTANTE | • deforestante v. Participio presente di deforestare. |
| DEFORESTASTE | • deforestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di deforestare. • deforestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di deforestare. |
| DEFORESTIATE | • deforestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di deforestare. |
| FEDECOMMETTA | • fedecommetta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. • fedecommetta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. • fedecommetta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di fedecommettere. |
| FRAINTENDETE | • fraintendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di fraintendere. • fraintendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di fraintendere. |