| DESPOGLIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPOGLIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPREGIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPREGIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGROPPASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGROPPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGRUPPASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISGRUPPASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOGLIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOGLIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOGLIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOGLIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOGLIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREGIASSE | • dispregiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| DISPREGIASSI | • dispregiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. • dispregiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| DISPREGIASTE | • dispregiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dispregiare. • dispregiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| DISPREGIASTI | • dispregiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispregiare. |
| PADREGGIASSI | • padreggiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di padreggiare. • padreggiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di padreggiare. |
| PRODIGASSIMO | • prodigassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di prodigare. |