| DISINCANTASSE | • disincantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINCANTASSI | • disincantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. • disincantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disincantare. |
| DISINNESCASTE | • disinnescaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnescare. • disinnescaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinnescare. |
| DISINNESCASTI | • disinnescasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnescare. |
| DISINNESTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINNESTASSE | • disinnestasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare. |
| DISINNESTASSI | • disinnestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare. • disinnestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disinnestare. |
| DISINNESTASTE | • disinnestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disinnestare. • disinnestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disinnestare. |
| DISINNESTASTI | • disinnestasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disinnestare. |
| DISINSEGNASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISINSEGNASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPANTANASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPANTANASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSESTERANNO | • dissesteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di dissestare. |
| DISTESSERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |