| ACUTAMENTE | • acutamente adv. In modo acuto. |
| AGUMENTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUMENTANTE | • aumentante v. Participio presente di aumentare. |
| AUMENTASTE | • aumentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di aumentare. • aumentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di aumentare. |
| AUMENTIATE | • aumentiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di aumentare. |
| AUMENTISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAUTAMENTE | • cautamente adv. In modo cauto. |
| FATUAMENTE | • fatuamente adv. In modo fatuo; superficialmente. |
| FRUMENTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAUTAMENTE | • lautamente adv. Con copiosità. |
| MANUTENETE | • manutenete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di manutenere. • manutenete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di manutenere. |
| MANUTENUTE | • manutenute v. Participio passato femminile plurale di manutenere. |
| MESTRUANTE | • mestruante v. Participio presente di mestruare. |
| MUTUAMENTE | • mutuamente adv. In modo mutuo, reciproco. |
| PERMUTANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREMULANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNITAMENTE | • unitamente adv. In modo coeso. |
| USATAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VUOTAMENTE | • vuotamente adv. In maniera vuota. |