| ANTEPOSERO | • anteposero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di anteporre. |
| AZEOTROPIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPOTEREMO | • capoteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di capotare. |
| COOPERANTE | • cooperante v. Participio presente di cooperare. |
| COOPERASTE | • cooperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cooperare. • cooperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cooperare. |
| COOPERIATE | • cooperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cooperare. |
| ERPETOLOGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ETEROCARPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ETEROTOPIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEOPOVERTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPERAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPERATORIE | • operatorie agg. Femminile plurale di operatorio. |
| OPERCOLATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPOTERAPIE | • opoterapie s. Plurale di opoterapia. |
| PALEOTTERO | • paleottero s. (Zoologia), (entomologia) ciascun insetto del superordine dei Paleotteri. |
| PARTENOPEO | • partenopeo agg. (Geografia) che riguarda Napoli. • partenopeo s. (Geografia) originario o residente a Napoli. |
| POETASSERO | • poetassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di poetare. |
| POETERANNO | • poeteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di poetare. |
| TEMPORANEO | • temporaneo agg. Limitato nel tempo. • temporaneo agg. Di una cosa, di un fatto che ha un inizio ed una fine molte volte già stabiliti precedentemente. |