| AMMANSISSE | • ammansisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammansire. |
| AMMESTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMOSCISSE | • ammoscisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammoscire. |
| ASSISTEMMO | • assistemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assistere. |
| ESIMASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESUMASSIMO | • esumassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di esumare. |
| IMMORSASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASSIMASSE | • massimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di massimare. |
| MASSIMASTE | • massimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di massimare. • massimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di massimare. |
| MESTASSIMO | • mestassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di mestare. |
| RISOMMASSE | • risommasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di risommare. |
| SCEMASSIMO | • scemassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scemare. |
| SFIAMMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMELASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMEMBRASSI | • smembrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smembrare. • smembrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smembrare. |
| SMEMORASSI | • smemorassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smemorare. • smemorassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smemorare. |
| SMENASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |