| ANNERIVANO | • annerivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di annerire. |
| ANNOVERINO | • annoverino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annoverare. • annoverino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annoverare. |
| INNERVANDO | • innervando v. Gerundio di innervare. |
| INNERVANTE | • innervante v. Participio presente di innervare. |
| INNERVANTI | • innervanti v. Participio presente plurale di innervare. |
| INNEVARONO | • innevarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di innevare. |
| INTRAVENNE | • intravenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intravenire. |
| INTRAVENNI | • intravenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intravenire. |
| INVEIRANNO | • inveiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di inveire. |
| INVENTRANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERNENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERRANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVIERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINNERVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINNOVANTE | • rinnovante v. Participio presente di rinnovare. |
| RINVENGANO | • rinvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rinvenire. • rinvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di rinvenire. |
| SVINERANNO | • svineranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di svinare. |
| VANIERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VINCERANNO | • vinceranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di vincere. |