| ACQUIETANO | • acquietano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. |
| ACQUIETINO | • acquietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquietare. • acquietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquietare. |
| EQUITARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUITAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUARTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INQUIETANO | • inquietano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. |
| INQUIETATO | • inquietato v. Participio passato di inquietare. |
| INQUIETAVO | • inquietavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di inquietare. |
| OBLIQUANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESTIONAI | • questionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di questionare. |
| QUIETARONO | • quietarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietare. |
| QUIETAVANO | • quietavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di quietare. |
| QUINAMONTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUOTAZIONE | • quotazione s. (Matematica) (economia) (statistica) (finanza) ripartizione in quote. • quotazione s. (Senso figurato) apprezzamento di cui si beneficia presso la gente in merito alle proprie qualita professionali. |
| QUOTIDIANE | • quotidiane agg. Femminile plurale di quotidiano. |
| RACQUETINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |