| MANOVRASTE | • manovraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di manovrare. • manovraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di manovrare. |
| MESVENTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISVENTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERMINAVA | • sterminava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sterminare. |
| STERMINAVI | • sterminavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sterminare. |
| STERMINAVO | • sterminavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sterminare. |
| STERNEVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STREMAVANO | • stremavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di stremare. |
| STREMIVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVEMBRANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVEMBRANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTRAMMO | • sventrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sventrare. |
| SVENTRIAMO | • sventriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sventrare. • sventriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sventrare. • sventriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sventrare. |
| SVERMINATA | • sverminata v. Participio passato femminile singolare di sverminare. |
| SVERMINATE | • sverminate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sverminare. • sverminate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sverminare. • sverminate v. Participio passato femminile plurale di sverminare. |
| SVERMINATI | • sverminati v. Participio passato maschile plurale di sverminare. |
| SVERMINATO | • sverminato v. Participio passato di sverminare. |
| VERSAMENTI | • versamenti s. Plurale di versamento. |
| VERSAMENTO | • versamento s. Atto e risultato di versare. • versamento s. (Diritto), (economia) pagamento, deposito. • versamento s. (Medicina) anomala fuoriuscita di liquidi all’interno di cavità del corpo umano. |