| INVEGGIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVEGGIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGGINAVATE | • sagginavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di sagginare. |
| SGHIGNAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGRUGNAVATE | • sgrugnavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di sgrugnare. |
| STRUGGEVANO | • struggevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di struggere. |
| SUNTEGGIAVA | • sunteggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sunteggiare. |
| SUNTEGGIAVI | • sunteggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sunteggiare. |
| SUNTEGGIAVO | • sunteggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sunteggiare. |
| SVANTAGGERA | • svantaggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di svantaggiare. |
| SVANTAGGERO | • svantaggerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di svantaggiare. |
| SVERGOGNATA | • svergognata v. Participio passato femminile singolare di svergognare. |
| SVERGOGNATE | • svergognate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di svergognare. • svergognate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di svergognare. • svergognate v. Participio passato femminile plurale di svergognare. |
| SVERGOGNATI | • svergognati v. Participio passato maschile plurale di svergognare. |
| SVERGOGNATO | • svergognato agg. Che è senza pudore. • svergognato v. Participio passato di svergognare. |
| VANEGGIASTE | • vaneggiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vaneggiare. • vaneggiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vaneggiare. |
| VANEGGIASTI | • vaneggiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vaneggiare. |
| VANTAGGIOSE | • vantaggiose agg. Plurale di vantaggiosa. |
| VERGOGNASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERGOGNASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |