| INVIPERIVATE | • inviperivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di inviperire. |
| PERVERTIVANO | • pervertivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di pervertire. |
| PREAVVISANTE | • preavvisante v. Participio presente di preavvisare. |
| PREVENTIVANO | • preventivano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di preventivare. |
| PREVENTIVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVENTIVATA | • preventivata v. Participio passato femminile singolare di preventivare. |
| PREVENTIVATE | • preventivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di preventivare. • preventivate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di preventivare. • preventivate v. Participio passato femminile plurale di preventivare. |
| PREVENTIVATI | • preventivati v. Participio passato maschile plurale di preventivare. |
| PREVENTIVATO | • preventivato v. Participio passato maschile singolare di preventivare. |
| PREVENTIVAVA | • preventivava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di preventivare. |
| PREVENTIVAVI | • preventivavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di preventivare. |
| PREVENTIVAVO | • preventivavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di preventivare. |
| PREVENTIVERA | • preventiverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di preventivare. |
| SOPRAVVENIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVVENITE | • sopravvenite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sopravvenire. • sopravvenite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sopravvenire. |
| SPAVENTEVOLI | • spaventevoli agg. Plurale di spaventevole. |