| ACQUISIZIONE | • acquisizione s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) atto o effetto dell’acquisire. |
| CONSEQUENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISEQUAZIONE | • disequazione s. (Matematica) disuguaglianza tra espressioni algebriche, valida solo per alcuni valori o per intervalli… |
| DISEQUAZIONI | • disequazioni s. Plurale di disequazione. |
| EQUALIZZANDO | • equalizzando v. Gerundio di equalizzare. |
| EQUIPOLLENZA | • equipollenza s. (Diritto) eguaglianza di valore e di efficacia. |
| ISOFREQUENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUEFAZIONE | • liquefazione s. (Fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) passaggio di una sostanza dallo stato gassoso allo stato liquido. |
| LIQUEFAZIONI | • liquefazioni s. Plurale di liquefazione. |
| LIQUIDAZIONE | • liquidazione s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) cessione di denaro a fine di risarcimento. |
| PEREQUAZIONE | • perequazione s. (Diritto) (economia) (matematica) equa distribuzione. • perequazione s. (Finanza) (statistica) sostituzione di una serie irregolare e discontinua di dati con una serie più regolare. |
| PEREQUAZIONI | • perequazioni s. Plurale di perequazione. |
| QUIETANZAMMO | • quietanzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietanzare. |
| QUIETANZANDO | • quietanzando v. Gerundio di quietanzare. |
| QUIETANZIAMO | • quietanziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di quietanzare. • quietanziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di quietanzare. • quietanziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di quietanzare. |
| SEQUENZIAMMO | • sequenziammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sequenziare. |
| SEQUENZIANDO | • sequenziando v. Gerundio presente di sequenziare. |