| PREAVVERTIMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREAVVERTIMENTO | • preavvertimento s. Definizione mancante; se vuoi, [preavvertimento aggiungila] tu. |
| PREAVVERTIREBBE | • preavvertirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIREMMO | • preavvertiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIRESTE | • preavvertireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTIRESTI | • preavvertiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di preavvertire. |
| PREAVVERTISSERO | • preavvertissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di preavvertire. |
| PREVENTIVAMENTE | • preventivamente adv. In modo preventivo. |
| PREVENTIVASSERO | • preventivassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di preventivare. |
| PREVENTIVAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVENTIVERANNO | • preventiveranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di preventivare. |
| RAVVILUPPEREBBE | • ravvilupperebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di ravviluppare. |
| RAVVILUPPERESTE | • ravviluppereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di ravviluppare. |
| SOPRAVVESTIRETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVVINCERETE | • sopravvincerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di sopravvincere. |
| SOPRAVVIVEREBBE | • sopravviverebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sopravvivere. |
| SOPRAVVIVERESTE | • sopravvivereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sopravvivere. |