| ASTENEMMO | • astenemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ESCAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESENTAMMO | • esentammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esentare. |
| ESENTIAMO | • esentiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esentare. • esentiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esentare. • esentiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esentare. |
| LAMENTOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAESTRONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALONESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANOLESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENOMASTE | • menomaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di menomare. • menomaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MONETASSE | • monetasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di monetare. |
| MONETASTE | • monetaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di monetare. • monetaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di monetare. |
| SEGAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMENTANO | • sementano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sementare. |
| SEMENTATO | • sementato v. Participio passato di sementare. |
| SEMENTAVO | • sementavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sementare. |
| SERMONATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SODAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLAMENTE | • solamente adv. In modo unico. • solamente conj. Definizione mancante; se vuoi, [solamente aggiungila] tu. |
| STANEREMO | • staneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di stanare. |