| ASSURGETE | • assurgete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assurgere. • assurgete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assurgere. |
| AUSERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AUSERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERUTTASSE | • eruttasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di eruttare. |
| ESAURISTE | • esauriste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esaurire. • esauriste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esaurire. |
| FESSURATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GESSATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LESSATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESURASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RASSUMETE | • rassumete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rassumere. • rassumete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rassumere. |
| REASSUNTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECUSASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REFUTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REPUTASSE | • reputasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di reputare. |
| SAUTERNES | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECURASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEQUESTRA | • sequestra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sequestrare. • sequestra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sequestrare. |
| SUPERASTE | • superaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di superare. • superaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di superare. |