| DISPREGIA | • dispregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dispregiare. • dispregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispregiare. |
| EPIGASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISPREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIANGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREGIASSI | • pregiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pregiare. • pregiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pregiare. |
| PREGIASTI | • pregiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pregiare. |
| PRESAGITI | • presagiti v. Participio passato maschile plurale di presagire. |
| PRESAGIVI | • presagivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di presagire. |
| RISPIEGAI | • rispiegai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rispiegare. |
| SPIEGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGHERAI | • spigherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spigare. |
| SPIGLIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGLIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGNERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIGRIATE | • spigriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spigrire. |
| SPINGERAI | • spingerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di spingere. |
| SPREGIATI | • spregiati v. Participio passato maschile plurale di spregiare. |
| SPREGIAVI | • spregiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spregiare. |