| ANTIVIENI | • antivieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di antivenire. • antivieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di antivenire. |
| DIVINIATE | • diviniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di divinare. |
| INACETIVI | • inacetivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di inacetire. |
| INIBIVATE | • inibivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di inibire. |
| INIETTAVI | • iniettavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di iniettare. |
| INIETTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVETRIAI | • invetriai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di invetriare. |
| INVIDIATE | • invidiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di invidiare. • invidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di invidiare. • invidiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di invidiare. |
| INVIETIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVIETITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVIETIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVILIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVITERAI | • inviterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di invitare. |
| INVITIATE | • invitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di invitare. |
| REINVIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REINVITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VICINIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |