| ASSERTIVI | • assertivi agg. Plurale di assertivo. |
| ASSERVITI | • asserviti v. Participio passato maschile plurale di asservire. |
| ASSERVIVI | • asservivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di asservire. |
| DERIVASSI | • derivassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di derivare. • derivassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di derivare. |
| DIRIVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSAVERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIVERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REMISSIVA | • remissiva agg. Femminile di remissivo. |
| RESISTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RILEVASSI | • rilevassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rilevare. • rilevassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rilevare. |
| RINVIASSE | • rinviasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rinviare. |
| RISENSAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIVALESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIVELASSI | • rivelassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di rivelare. • rivelassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di rivelare. |
| SVESTIRAI | • svestirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di svestire. |
| SVISCERAI | • sviscerai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sviscerare. |