| BRIANZOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GARZONILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCALZERO | • incalzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di incalzare. |
| INNALZERO | • innalzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di innalzare. |
| INZOLFARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INZOLFERA | • inzolferà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di inzolfare. |
| LANIZZERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LAURENZIO | • laurenzio s. (Chimica) elemento chimico artificiale radioattivo transuranico, facente parte del gruppo degli attinidi… |
| LAZZERONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEZIONARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARZOLINE | • marzoline agg. Femminile plurale di marzolino. |
| RAZIONALE | • razionale agg. (Filosofia) che ha ragione. • razionale agg. Fondato sulla scienza, studiato rigorosamente e realizzato con studio e metodo, che si sviluppa per… • razionale agg. Comprensibile perché spiegato in modo esplicito. |
| RELAZIONA | • relaziona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di relazionare. • relaziona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di relazionare. |
| RELAZIONE | • relazione s. (Letteratura) testo che riferisce in modo dettagliato e oggettivo su un’attività di studio o un avvenimento… • relazione s. (Filosofia) rapporto tra concetti. • relazione s. (Matematica) un qualsiasi collegamento tra gli elementi di due insiemi (o anche di un insieme con se… |
| RELAZIONI | • relazioni s. Plurale di relazione. • relazioni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di relazionare. • relazioni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di relazionare. |
| RELAZIONO | • relaziono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di relazionare. • relazionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di relazionare. |