| ANNESTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNESTAVA | • innestava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di innestare. |
| INNESTAVI | • innestavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di innestare. |
| INNESTAVO | • innestavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di innestare. |
| INNEVASTE | • innevaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di innevare. • innevaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di innevare. |
| INNEVASTI | • innevasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di innevare. |
| INNOVASTE | • innovaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di innovare. • innovaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di innovare. |
| INTENSIVA | • intensiva agg. Femminile di intensivo. |
| INVANISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVASANTE | • invasante v. Participio presente di invasare. |
| INVENUSTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVESTANO | • investano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di investire. • investano v. Terza persona plurale dell’imperativo di investire. |
| SENTIVANO | • sentivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di sentire. |
| SNERVANTI | • snervanti v. Participio presente plurale di snervare. |
| SVENENATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENTANTI | • sventanti v. Participio presente plurale di sventare. |
| SVERNANTI | • svernanti v. Participio presente plurale di svernare. |
| SVIGNANTE | • svignante v. Participio presente di svignare. |
| VENENASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |