| ENERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NAVERASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERASSI | • noverassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di noverare. • noverassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di noverare. |
| RENOVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINOVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVIASSE | • rinviasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di rinviare. |
| RISENSAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISENSAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISENSAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROVINASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVASSI | • snervassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. • snervassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASTI | • snervasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di snervare. |
| STRAVINSE | • stravinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stravincere. |
| SVERNASSI | • svernassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. • svernassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svernare. |
| SVERNASTI | • svernasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svernare. |
| VANISSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENERASSI | • venerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di venerare. • venerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di venerare. |