| AMMANETTO | • ammanetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ammanettare. • ammanettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammanettare. |
| AMMENTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMETTANO | • ammettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ammettere. • ammettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di ammettere. |
| AMMETTONO | • ammettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ammettere. |
| AMMONTATE | • ammontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ammontare. • ammontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ammontare. • ammontate v. Participio passato femminile plurale di ammontare. |
| ATTENEMMO | • attenemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di attenere. |
| IMMETTANO | • immettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di immettere. • immettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di immettere. |
| IMMOTANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANIMETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANOMETTA | • manometta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di manomettere. • manometta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di manomettere. • manometta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di manomettere. |
| MANOMETTE | • manomette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di manomettere. |
| MANOMETTI | • manometti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di manomettere. • manometti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di manomettere. |
| MANOMETTO | • manometto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di manomettere. |
| MUTAMENTO | • mutamento s. Definizione mancante; se vuoi, [mutamento aggiungila] tu. • mutamento s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [mutamento aggiungila] tu. |
| OMMETTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STENTAMMO | • stentammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stentare. |