| PRUEGGIARONO | • prueggiarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prueggiare. |
| PRUEGGIAVANO | • prueggiavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di prueggiare. |
| RAGGRUPPANTI | • raggruppanti v. Participio presente plurale di raggruppare. |
| SOPRAGGIUGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAGGIUGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAGGIUNGA | • sopraggiunga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopraggiungere. • sopraggiunga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopraggiungere. • sopraggiunga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNGE | • sopraggiunge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNGI | • sopraggiungi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopraggiungere. • sopraggiungi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNGO | • sopraggiungo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNSE | • sopraggiunse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNSI | • sopraggiunsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNTA | • sopraggiunta v. Participio passato femminile singolare di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNTE | • sopraggiunte v. Participio passato femminile plurale di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNTI | • sopraggiunti v. Participio passato maschile plurale di sopraggiungere. |
| SOPRAGGIUNTO | • sopraggiunto v. Participio passato singolare maschile di sopraggiungere. |
| STRAPUGGIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERGIGANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUPERGIGANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |