| CASTIGATAMENTE | • castigatamente adv. In modo castigato. |
| DELEGITTIMASTE | • delegittimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di delegittimare. • delegittimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di delegittimare. |
| DELEGITTIMASTI | • delegittimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di delegittimare. |
| IMBOTTIGLIASTE | • imbottigliaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imbottigliare. • imbottigliaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imbottigliare. |
| IMBOTTIGLIASTI | • imbottigliasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbottigliare. |
| IMBRAGHETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBRAGHETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LEGITTIMISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGNETOSTATICA | • magnetostatica agg. Femminile di magnetostatico. • magnetostatica s. (Fisica) ramo dell’elettrologia che si occupa dei campi magnetici stazionari nel tempo. |
| SGAMBETTAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SGAMBETTERESTI | • sgambetteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sgambettare. |
| SMARGOTTERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIGMATIZZANTE | • stigmatizzante v. Participio presente di stigmatizzare. |
| STIGMATIZZANTI | • stigmatizzanti v. Participio presente plurale di stigmatizzare. |
| STIGMATIZZASTE | • stigmatizzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stigmatizzare. • stigmatizzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stigmatizzare. |
| STIGMATIZZASTI | • stigmatizzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stigmatizzare. |
| STIGMATIZZIATE | • stigmatizziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di stigmatizzare. |
| STRINGATAMENTE | • stringatamente adv. In maniera stringata. |
| TRAGHETTASSIMO | • traghettassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di traghettare. |