| DIGIUNASSI | • digiunassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di digiunare. • digiunassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di digiunare. |
| INACUTISSI | • inacutissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inacutire. • inacutissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inacutire. |
| INCUOIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDUGIASSI | • indugiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di indugiare. • indugiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di indugiare. |
| INFURIASSI | • infuriassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di infuriare. • infuriassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di infuriare. |
| INGUAIASSI | • inguaiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inguaiare. • inguaiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inguaiare. |
| INQUINASSI | • inquinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquinare. • inquinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquinare. |
| INQUISISCA | • inquisisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inquisire. • inquisisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inquisire. • inquisisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di inquisire. |
| INSINUARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSINUASSI | • insinuassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di insinuare. • insinuassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di insinuare. |
| INSINUASTI | • insinuasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di insinuare. |
| SINUSIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINUSITICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIFICASSI | • unificassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di unificare. • unificassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di unificare. |